Laboratorio Approccio al Writing e alla stampa monotipo: fundamentals

05-06/04/25

Presentazione: Il laboratorio esplora l’arte del writing come linguaggio espressivo contemporaneo, partendo dalle sue fondamenta. I partecipanti apprenderanno tecniche di lettering, composizione e uso del colore, sviluppando uno stile personale che culminerà nella creazione di un elaborato monotipo stampabile su carta e T-shirt mediante un torchio.

Fine: Guidare i partecipanti in un percorso che integra teoria e pratica, sia individuale che collaborativa, per sviluppare uno stile personale e creare un elaborato che sintetizzi il percorso di ricerca svolto durante il laboratorio. Gli obiettivi includono l’introduzione al writing come forma artistica, la promozione della creatività in un ambiente inclusivo, l’acquisizione delle basi tecniche legate alla cultura Hip Hop, la familiarizzazione con materiali e tecniche di scrittura su diverse superfici, e lo sviluppo di abilità artistiche attraverso attività pratiche condivise.

Conclusione: Il laboratorio mira a offrire ai partecipanti una comprensione approfondita del Writing come disciplina fondamentale della cultura Hip Hop, con particolare attenzione alla stampa monotipo, stimolando la creatività attraverso l’espressione artistica. Il Writing viene presentato non solo come attività creativa, ma anche come strumento per esplorare temi di inclusività, diversità e rispetto reciproco.

 

Orari: 10:30 – 12:30  / 15:30 – 19:30

Destinatari: aperto a tutti (dai 14 anni)

Numero massimo di partecipanti: 12

Durata: 12 ore totali di laboratorio diretto. Di cui:

  • 6 ore di laboratorio pratico, studio dalla tag al bozzetto
  • 6 ore laboratoriali dedicate alla creazione di un elaborato che culminerà nella produzione di una stampa monotipo su carta e T-shirt.

 

.

ARTISTI

Eroe nasce a Nuoro nel 1977,si interessa di graffiti dai primi anni 90,studia presso l istituto statale d arte di Nuoro e prosegue gli studi a Firenze e frequenta la scena Toscana sopratutto  pisana,dove si approccia al trainwriting e crea la crew BCX assieme a whiz ,grynz e dens,vive e prosegue la sua attività pittorica influenzata ovviamente dai graffiti a Nuoro ,durante gli anni ha partecipato a diverse esposizioni a livello nazionale e regionale.

https://www.instagram.com/j.eroe1977/

Grim nasce a Nuoro nel 1974. Inizia a dipingere in strada dalla fine degli anni 80. Dal suo esordio fino a oggi ha elaborato uno stile molto riconoscibile tanto da identificare un suo style. Da oltre 30 anni vive tra Nuoro e Milano dove vive e lavora nel campo degli effetti visivi digitali in ambito pubblicitario. Parallelamente alla sua carriera, in quanto co-founder di “Urburners” associazione dal 2023, si dedica alla promozione della cultura Hip Hop in Sardegna

https://www.instagram.com/grim_dcc/

Marco Useli: è un pittore, incisore e progettista. Diplomatosi in progettazione d’interni all’Istituto d’Arte di Nuoro, ha studiato pittura all’Accademia di Belle Arti di Firenze fino al 2007, completando il proprio percorso formativo con un Master di Architettura in “Progettazione contemporanea con la pietra” presso il Politecnico di Milano. Dal 2013 fa parte della Milano Printmakers, con la quale si occupa di sviluppare e divulgare la ricerca nell’ambito della grafica d’arte, mentre dal 2018, oltre a collaborare in modo stabile in qualità di stampatore con la MPM di Milano, è il titolare di uno Studio e Stamperia d’arte a Dorgali (NU). Questo gli ha permesso di affiancare alla costante ricerca artistica personale, l’attività di stampatore e di organizzatore di eventi espositivi, laboratori di pittura e di incisione. A partire dal 2002, ha esposto le sue opere in spazi pubblici e privati in occasione di eventi di rilevanza nazionale e internazionale. Attualmente insegna progettazione del Design presso il Liceo artistico Francesco Ciusa di Nuoro.

https://www.instagram.com/marco_useli/